Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 2016/679, sulla protezione dei dati personali.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito in riferimento al trattamento dei dati personali dei visitatori che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali).
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Comune di Cassolnovo – p.zza V. Veneto, 1 – mail: cassolo@comune.cassolnovo.pv.it – pec: comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del normale esercizio e per la sola durata della connessione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Detti dati verranno trattati esclusivamente al fine di evadere la richiesta inoltrata e per le finalità che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento.
Un cookie è un piccolo “file dati” che alcuni siti web, mentre vengono visitati, possono inviare all’indirizzo dell’utente che li sta navigando al fine di tracciare il suo percorso all’interno del sito e raccogliere dati in forma esclusivamente anonima per migliorare l’offerta e la fruibilità del sito stesso. È possibile anche rifiutare automaticamente la ricezione dei cookies attivando l’apposita opzione del browser: il mancato utilizzo dei cookies, tuttavia, potrebbe comportare difficoltà nell’interazione con il sito della Società. Per ulteriori informazioni inerenti ai cookie si rinvia alla specifica informativa pubblicata nella sezione “Cookie” del presente sito.
La gestione e conservazione dei dati personali raccolti avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di enti terzi. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Facoltatività del conferimento dei dati personali
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati negli appositi moduli elettronici di richiesta, nelle sezioni del sito web appositamente predisposte. Si evidenzia in ogni caso che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I Suoi dati personali saranno trattati esclusivamente da personale incaricato del trattamento o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento Il trattamento avverrà mediante strumenti automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR. Maggiori informazioni in merito ai periodi di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tali periodi possono essere richieste scrivendo al Titolare.
I dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria inforza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, il diritto di:
Ultimo aggiornamento: 27/03/2024, 15:48