Patrocinio e contributi economici diretti e indiretti

Servizio attivo

Patrocinio e contributi economici diretti e indiretti per iniziative, attività, eventi che perseguono fini di pubblico interesse a favore della comunità.


A chi è rivolto

Possono ricevere contributi, sussidi, vantaggi economici comunque attribuiti, Enti o Associazioni senza scopo di lucro, iscritte nell’apposito Albo, aventi sede nel territorio del Comune e/o ivi operanti con iniziative idonee a favorire lo sviluppo sociale, culturale, ricreativo o sportivo della comunità locale nonchè gli organismi o enti aventi quale scopo lo sviluppo delle attività produttive ed occupazioni locali.

Descrizione

Gli interventi del comune relativi all’attività ricorrente o straordinaria dei soggetti possono avvenire soltanto attraverso l’assegnazione di contributi finanziari o la concessione dell’uso agevolato di impianti, strutture od attrezzature comunali.

Le spese per queste finalità possono essere sostenute dal Comune soltanto per le iniziative o manifestazioni dallo stesso direttamente organizzate e, nell’ambito dei fondi per le stesse stanziati, direttamente gestiti dall’Amministrazione comunale. Gli Enti pubblici e privati, le Associazioni ed i Comitati che ricevono contributi da parte del Comune per realizzare manifestazioni, iniziative e progetti sono tenuti a far risultare dagli atti e mezzi con i quali effettuano pubblico annuncio e promozione delle iniziative suddette che le stesse vengono realizzate con il concorso del Comune.

Il patrocinio di manifestazioni, iniziative, progetti da parte del Comune deve essere richiesto dal soggetto organizzatore e concesso forlmalmente dall’Amministrazione comunale, con delibera. La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari e agevolazioni a favore delle manifestazioni per le quali viene concesso; per gli stessi deve essere richiesto l’intervento del comune. Il patrocinio concesso dal Comune deve essere reso pubblicamente noto dal soggetto organizzatore e concesso formalmente dall’Amministrazione comunale.

Copertura geografica

Comune di Cassolnovo

Come fare

La richiesta di patrocinio deve essere presentata in forma scritta dal Legale Rappresentante dell'associazione corredata con la bozza del volantino/locandina dell'evento. Tale richiesta dovrà essere inoltrata con le seguenti modalità:

  • socioculturale@comune.cassolnovo.pv.it o all'
  • comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it
  • consegnarla a mano presso l' Ufficio Servizi alla Persona, P.zza Vittorio Veneto, 1.

Cosa serve

L'istanza deve contenere una breve illustrazione del tipo di iniziativa che si vuole organizzare, la data di realizzazione, le finalità prefissate e deve essere presentata, di norma, almeno 30 giorni prima dell’iniziativa.

Cosa si ottiene

Il Comune di Cassolnovo concede il patrocinio e/o contributi economici al fine di sostenere e incentivare autonomi interventi, iniziative, attività, eventi da parte di soggetti terzi che perseguono fini di pubblico interesse.

Tempi e scadenze

La domanda di ammissione ai benefici va presentata con tempi adeguati a permettere all’Ente di analizzare nel dettaglio la tipologia di richiesta avanzata sia in termini economici che organizzativi. Di norma tali tempistiche corrispondono ad almeno 30 giorni.

30 giorni

Domanda di ammissione

La domanda di ammissione ai benefici va presentata con tempi adeguati a permettere all’Ente di analizzare nel dettaglio la tipologia di richiesta avanzata

Procedure collegate

L'esito dell'istanza, sia positivo che negativo, verrà comunicato via mail all'indirizzo indicato nel modulo.

Quanto costa

Per il patrocinio non sono previsti dei costi.

Accedi al servizio

Inoltrare domanda alla casella PEC del Comune: comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it

o alla mail: socioculturale@comune.cassolnovo.pv.it

 

Il servizio è disponibile presso l'ufficio Servizi alla Persona

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona