25 luoghi trovati in ordine alfabetico
L’Asilo Nido si propone come un servizio educativo e sociale di interesse pubblico, che favorisce l'armonico sviluppo psico-fisico e l'integrazione sociale dei bambini nei primi tre anni di vita.
Leggi di piùLa biblioteca è un luogo di cultura e conoscenza, dove i visitatori possono esplorare un vasto patrimonio di libri, riviste e risorse digitali. Offre spazi accoglienti per la lettura, lo studio e la ricerca, oltre a eventi culturali, laboratori e servizi.
Leggi di piùIl Castello di Villanova è una roccaforte situata nell'omonima località, frazione di Cassolnovo, in provincia di Pavia.
Leggi di piùIl cimitero è un luogo di memoria e raccoglimento, dove riposano coloro che ci hanno lasciato. Circondato dal silenzio e dalla natura, offre uno spazio di pace e riflessione, con viali alberati, monumenti e lapidi che raccontano storie di vite vissute.
Leggi di piùIl Comando di Polizia Locale di Cassolnovo è un ente che si occupa di sicurezza e ordine pubblico.
Leggi di piùL'oratorio è un luogo di aggregazione e crescita per bambini, ragazzi e famiglie, dove si combinano fede, educazione e divertimento. Offre spazi per attività ricreative, sportive e culturali, promuovendo valori come l'amicizia e la solidarietà.
Leggi di piùUn parco è un luogo di verde e tranquillità, ideale per passeggiate, sport e momenti di relax. Con alberi, prati, aree giochi e spazi per pic-nic, offre un rifugio dalla città e un punto di incontro per la comunità.
Leggi di piùParco di Molino Del Conte. Un parco è un luogo di verde e tranquillità, ideale per passeggiate, sport e momenti di relax. Con alberi, prati, aree giochi e spazi per pic-nic, offre un rifugio dalla città e un punto di incontro per la comunità.
Leggi di piùL’edificio, chiamato “Nuovo Asilo Infantile Comunale”, è stato costruito nel 1962 e gestito dalle suore salesiane che ne mantennero la direzione sino al 1971: anno in cui si ritirarono, perché richiamate dalla loro congregazione.
Leggi di piùLa Scuola dell’Infanzia esisteva già nel 1865 come Ente Assistenziale istituito dal Comune. Era un luogo dove i bambini erano assistiti da alcune donne del paese stipendiate dal Comune.
Leggi di piùL’edificio che ospita la Scuola Primaria è situato in Viale Rimembranze e venne costruito su progetto dell’ing. Pio Barbè di Gravellona Lomellina. I lavori, appaltati nel 1911, furono terminati nel 1914.
Leggi di piùNell’anno scolastico 1935-1936 la sesta classe elementare venne abolita ed al suo posto venne istituito il Corso di Avviamento Professionale di tipo Agrario maschile ed Industriale femminile.
Leggi di più