Assistenza Domiciliare Disabili (ADH)

Servizio attivo

Il servizio si rivolge a persone minorenni e maggiorenni con disabilità che necessitano di supporto a domicilio, al fine di garantire la permanenza nell'ambiente di vita domestico e il mantenimento e potenziamento delle abilità.


A chi è rivolto

Rivolto a minori ed adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Descrizione

Il servizio di Assistenza Domiciliare per Disabili (ADH) consiste nell’affiancamento di un educatore presso il domicilio della persona disabile. L’obiettivo dell’assistenza domiciliare è consentire la permanenza della persona presso il proprio abituale ambiente di vita, riducendo il ricorso a strutture assistenziali.

 

Copertura geografica

Ambito distrettuale della Lomellina

Come fare

Rivolgersi all'assistente sociale.

Cosa serve

Ad adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni in possesso dei seguenti requisiti:

  • invalidità civile almeno al 74%;
  • attestazione ISEE in corso di validità.

A minori in possesso dei seguenti requisiti:

  • certificato ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 1 o certificato di gravità ai sensi della Legge 104/92, art. 3 comma 3;
  • attestazione ISEE in corso di validità.

Cosa si ottiene

Un voucher educativo finalizzato all'acquisto di prestazioni educative erogate da parte di operatori professionali accreditati.

Tempi e scadenze

Si può presentare domanda in qualsiasi momento.

Quanto costa

Alle persone richiedenti il voucher educativo per disabili adulti/minori sarà richiesta una compartecipazione puntuale calcolata sulla base del proprio ISEE.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso l'ufficio Servizi alla Persona

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025, 11:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona