"Open day 2025" nido comunale - 8 marzo 2025

"Open day 2025" nido comunale - 8 marzo 2025
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
"Open day 2025" nido comunale - 8 marzo 2025
Carta dei servizi e calendario nido infanzia A. Manzoni Cassolnovo anno educativo 2024-2025 revisione: settembre 2024
Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore
Lo scrutatore è colui che assiste e partecipa alle operazioni di voto nelle sezioni elettorali e che, congiuntamente al Presidente, concorre a formare il seggio. L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per la nomina a scrutatore
Riconosciuta dalla legge n. 76 del 20 maggio 2016 è costituita da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e reciproca assistenza materiale e morale non vincolate da parentela, affinità, adozione, matrimonio o unione civile.
Riconosciuta dalla legge n. 76 del 20 maggio 2016 è costituita da due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e reciproca assistenza materiale e morale non vincolate da parentela, affinità, adozione, matrimonio o unione civile.
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge"
Con il matrimonio si ha il riconoscimento giuridico della famiglia e l'acquisizione dello stato di "coniuge"
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici.
La cittadinanza italiana è la condizione della persona fisica (detta cittadino italiano) alla quale l'ordinamento giuridico dell'Italia riconosce la pienezza dei diritti civili e politici
Segretariato Sociale Professionale
Segretariato sociale professionale del Comune di Cassolnovo
Canone Unico Patrimoniale
Canone Unico Patrimoniale (CUP) - Comune di Cassolnovo
IMU - Imposta Municipale propria
L’IMU è un tributo in autoliquidazione versato dai contribuenti.
Ufficio Tributi del Comune di Cassolnovo
La TARI è diretta a coprire i costi della raccolta differenziata dei rifiuti.
Contrassegno di parcheggio per disabili CUDE
Rilascio/rinnovo e duplicazione autorizzazione per la circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone con disabilità.
Presentazione Pratiche SUAP
Presentazione Pratiche SUAP- Comune di Cassolnovo
Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico
Informazioni per la richiesta di autorizzazione ad occupare il suolo pubblico
Il cittadino a cui nasce un bambino è tenuto a dichiararlo all'Ufficiale di Stato Civile del Comune di nascita, di residenza o presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.
Il primo adempimento burocratico alla nascita di un figlio è la dichiarazione di nascita.
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. È certificabile dal Comune. Il domicilio no.
La residenza è il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora ovvero quel luogo nel quale l'individuo vive con una certa regolarità e nel quale ha l'intenzione di stabilire la propria abitazione. È certificabile dal Comune. Il domicilio no.
L'unione civile è la formazione sociale costituita da due persone maggiorenni dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
L'unione civile è la formazione sociale costituita da due persone maggiorenni dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni.
Concessione contributi economici
Le persone che si trovino in grave difficoltà possono richiedere un contributo economico ai Servizi sociali del Comune. Per contributo si intende una misura di sostegno economico finalizzata all’inclusione sociale e al contrasto della povertà.
È il documento che certifica l'identità personale. I cittadini italiani possono ottenere il documento valido per espatriare nei Paesi dove è consentito.
La Carta di Identità Elettronica (C.I.E.) si può richiedere al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, scadenza, deterioramento, smarrimento o furto del documento di identificazione.
Servizio di Pre Scuola a.s. 2024/2025
Il Servizio di pre post scuola consiste nell'accoglienza, vigilanza e assistenza agli/alle alunni/e delle scuole primarie (elementare) nelle fasce orarie precedenti al normale orario scolastico e prevede attività ludiche e ricreative.
Servizio di Post Scuola a.S. 2024/2025
Servizio di Post Scuola a.S. 2024/2025 del Comune di Cassolnovo
Ristorazione scolastica a.s. 2024/2025
Il servizio di ristorazione scolastica consiste nel garantire l'erogazione dei pasti negli asili nidi, nelle scuole statali dell'infanzia (materne) e nelle scuole primarie (elementari).
Servizio Scuolabus a.S. 2024/2025
Il servizio di trasporto scolastico è quel servizio che si occupa di accompagnare i bambini e i ragazzi da casa a scuola e viceversa, ed è essenziale per garantire il diritto allo studio.
La dichiarazione di morte è la denuncia ai fini dell'iscrizione del decesso nel registro di morte dello stato civile del Comune.
Quando si verifica un lutto, è obbligatorio dichiarare la morte al Comune dove si è verificato l'evento presentando la dichiarazione di morte entro 24 ore dal decesso. E' prassi delegare ad un'agenzia funebre il disbrigo delle pratiche relative al decesso
Accesso alla documentazione amministrativa relativa alla pratiche edilizie.
La Legge garantisce e disciplina l'accesso agli atti e ai documenti dell'Amministrazione comunale. L'accesso si può esercitare tramite presa visione dell'atto o del documento, oppure ottenendo copia/scansione del documento.
Modalità per la presentazione allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) delle pratiche edilizie e paesaggistiche, oppure richiedere la Certificazione di Idoneità Alloggiativa.
Modalità per la presentazione allo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) delle pratiche edilizie e paesaggistiche, oppure richiedere la Certificazione di Idoneità Alloggiativa.
I certificati anagrafici sono: residenza, stato di famiglia, stato libero, cittadinanza, esistenza in vita, risultanze anagrafiche di nascita, matrimonio e morte.
Accesso agli Atti: Documenti Amministrativi e Accesso Civico
Accesso agli Atti: Documenti Amministrativi e Accesso Civico del Comune di Cassolnovo
Elezioni Comunali 2014
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
Dichiarazione Proprietario Abitazione Per Richiesta Residenza
Dichiarazione di copia conforme
Autocertificazione di residenza
Autocertificazione di stato di famiglia
Atto di assenso per il rilascio di carta d'identita' a figlio minore
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà con autentica firma
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per eredi
Dichiarazione sostitutive di certificazione - adempimenti obblighi militari
Dichiarazione sostitutiva di certificazione della vivenza a carico di un familiare
Dichiarazione sostitutiva di certificazione
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per eredi da produrre a privati
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorieta' disponibilita' risorse economiche e-o vivenza a cari
Dichiarazione Sostitutiva Atto Di Notorietà - Da Produrre Ad Organi Di P.a. O Gestori Pubblici Servi
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale
Servizio di PagoPa del comune di Cassolnovo
Associazione Anffas Vigevano - Cassolnovo
Associazione Don Luigi Manazza
Associazione Corpo Musicale Cassolese
Associazione WWF Lomellina
Associazione Cassolo A Colori
Associazione ANPI Cassolnovo
Associazione Pensieri Divergenti
Associazione Alambrado
Associazione Pro Cassolo
Associazione Nasi Arcobaleno
Associazione: AGESCI - Gruppo Lomellina1 Scouts
Associazione: Allattamento E Dintorni - APS
Associazione La Corte Fatata
Associazione Miciopolis
Associazione Fluviale Ticino
Associazione Caribe-Brasil
Associazione After Life Music Dimension
Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Di Vigevano ODV
Associazione Lions Club "La Melagrana" ETS
Associazione Amici Della Radio E Della Musica
Associazione GV Protezione Civile Cassolo
Associazione Immusicart
Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cassolnovo
Associazione Fotoamatori
Associazione Callerio
Associazione Pol. D. Unione Sportiva Cassolese
PROCEDURA DI VAS DELLA VARIANTE GENERALE DEL P.G.T.
Associazioni Cittadine
Consiglio Comunale
Documentazione organi politici
Documentazione Tributi