Concessione contributi economici

Servizio attivo

Le persone che si trovino in grave difficoltà possono richiedere un contributo economico ai Servizi sociali del Comune. Per contributo si intende una misura di sostegno economico finalizzata all’inclusione sociale e al contrasto della povertà.


A chi è rivolto

Possono essere assistiti tutti i cittadini residenti nel Comune e specificatamente:

  • anziani
  • inabili
  • persone o nuclei “a rischio” e in condizioni di bisogno
  • vedove o persone assimilabili, con figli minori di 15 anni a carico (18 anni se studenti)
  • gli stranieri e gli apolidi residenti nel Comune

Descrizione

I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio. Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto.

I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Il Comune può effettuare interventi di natura economica a favore di soggetti in stato di bisogno nei seguenti casi:

  • copertura di particolari necessità di carattere eccezionale e di natura sanitaria non previste dal Servizio Sanitario Nazionale (terapie particolari, protesi, diete, ricoveri in particolari strutture sanitarie lontane dalla residenza);
  • interventi di sostegno a nuclei familiari le cui condizioni economiche e sociali siano divenute improvvisamente insostenibili per effetto di eventi gravi;
  • reiserimento nel tessuto sociale di emarginati;
  • forniture per la casa o per servizi di rilevante importanza (utenze).

Il contributo viene concesso dietro presentazione di documentazione comprovante la spesa sostenuta.
L’assegnazione del contributo è disposta con determinazione del Responsabile del Servizio sulla base di motivata proposta da sottoporre all’Amministrazione Comunale.

Copertura geografica

Comune di Cassolnovo.

Come fare

Per fare richiesta il cittadino di Cassolnovo deve fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale.

Cosa serve

Per formulare istanza di contributo economico è necessario presentarsi al colloquio prefissato con l'Assistente Sociale muniti di:

  • Dichiarazione Sostitutiva Unica e Attestazione ISEE;
  • Documentazione relativa alla richiesta di contributo (ad esempio: fattura luce, gas, ecc.)

Cosa si ottiene

Possibile concessione di contributo economico in seguito all'adesione di un progetto definito insieme all'assistente sociale.

Tempi e scadenze

L’esito dell’istruttoria, unitamente alla documentazione costituente l’istanza, è sottoposto al vaglio dell'Amministrazione Comunale.

L'esito delle istanze vagliate sarà comunicato ai cittadini richiedenti.

30 giorni

Esito della richiesta

2025 31 Dic

Data di scadenza

Procedure collegate

L'esito positivo verrà inserito in apposito disposto di determinazione per l’assunzione e liquidazione della spesa a seguito di sottoscrizione di progetto condiviso con il cittadino richiedente.

Quanto costa

Non sono previsti dei costi.

Vincoli

I contributi economici sono erogati dal Servizio Sociale, compatibilmente, con le risorse finanziarie iscritte annualmente nei capitoli di bilancio a ciò destinati.

Casi particolari

Eventuali coperture di altri bisogni atipici verranno necessariamente considerati di volta in volta, data la grande varietà delle emergenze che provocano normalmente la domanda di sussidi straordinari.

Accedi al servizio

Orari ufficio:

lunedì - mercoledì - venerdì dalle 11:00 alle 13:30

martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30

Disponibile solo su appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona