Le persone che si trovino in grave difficoltà possono richiedere un contributo economico ai Servizi sociali del Comune. Per contributo si intende una misura di sostegno economico finalizzata all’inclusione sociale e al contrasto della povertà.
Possono essere assistiti tutti i cittadini residenti nel Comune e specificatamente:
I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio. Gli interventi di sostegno economico di questo tipo sono strutturati in percorsi personalizzati che hanno lo scopo di contrastare la povertà e l’emarginazione sociale, contenere il disagio e far acquisire autonomia al soggetto coinvolto.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: devono essere utilizzati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
Il Comune può effettuare interventi di natura economica a favore di soggetti in stato di bisogno nei seguenti casi:
Il contributo viene concesso dietro presentazione di documentazione comprovante la spesa sostenuta.
L’assegnazione del contributo è disposta con determinazione del Responsabile del Servizio sulla base di motivata proposta da sottoporre all’Amministrazione Comunale.
Comune di Cassolnovo.
Per fare richiesta il cittadino di Cassolnovo deve fissare un appuntamento con l’Assistente Sociale.
Per formulare istanza di contributo economico è necessario presentarsi al colloquio prefissato con l'Assistente Sociale muniti di:
Possibile concessione di contributo economico in seguito all'adesione di un progetto definito insieme all'assistente sociale.
L’esito dell’istruttoria, unitamente alla documentazione costituente l’istanza, è sottoposto al vaglio dell'Amministrazione Comunale.
L'esito delle istanze vagliate sarà comunicato ai cittadini richiedenti.
L'esito positivo verrà inserito in apposito disposto di determinazione per l’assunzione e liquidazione della spesa a seguito di sottoscrizione di progetto condiviso con il cittadino richiedente.
Non sono previsti dei costi.
I contributi economici sono erogati dal Servizio Sociale, compatibilmente, con le risorse finanziarie iscritte annualmente nei capitoli di bilancio a ciò destinati.
Eventuali coperture di altri bisogni atipici verranno necessariamente considerati di volta in volta, data la grande varietà delle emergenze che provocano normalmente la domanda di sussidi straordinari.
Orari ufficio:
lunedì - mercoledì - venerdì dalle 11:00 alle 13:30
martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:30
Disponibile solo su appuntamento
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025, 12:14