Presidenti di seggio elettorale

Servizio attivo

Il Presidente di seggio è colui che sovraintende alle operazioni elettorali del seggio elettorale. L'iscrizione all'Albo è condizione necessaria per essere nominati in qualità di Presidente in occasione delle elezioni


A chi è rivolto

A tutti gli elettori del Comune in possesso di un titolo di studio di scuola media superiore.

Descrizione

Può svolgere il compito di Presidente di seggio elettorale qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, e che risulti iscritto nell’apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale.

Il ruolo di Segretario può essere ricoperto da un qualunque cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune, avente almeno il titolo di studio di scuola media superiore.

Chi nomina i Presidenti e i Segretari di seggio elettorale?

I Presidenti di seggio elettorale sono nominati dalla Corte d’appello di Pavia tra i cittadini iscritti nell’apposito Albo comunale

Quali sono i compiti dei Presidenti di seggio elettorale?

Il Presidente è responsabile di tutto ciò che riguarda il corretto svolgimento delle operazioni di voto, organizzazione, sicurezza, compilazione dei verbali, ecc., e nella sua attività è coadiuvato dallo scrutatore che assume le funzioni di vicepresidente, e che è nominato dallo stesso Presidente.

Copertura geografica

Comune di Cassolnovo

Come fare

Deve essere presentata all'Ufficio Elettorale apposita domanda, disponibile nella sezione "Documenti".

Se la domanda non viene sottoscritta davanti al funzionario incaricato di ricevere la documentazione, deve essere allegato un documento d'identità personale.

Cosa serve

Requisiti per l'iscrizione all'Albo
  1. essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Cassolnovo;
  2. essere in possesso del Diploma di Scuola Media Superiore.
Esclusioni
  1. i dipendenti del Ministero degli Interni, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
  2. gli appartenenti alle Forze Armate in attività di servizio;
  3. i medici delle ASL incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
  4. i Segretari comunali ed i dipendenti del Comune addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
  5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  6. gli elettori che abbiano compiuto il 70° anno di età.

Cosa si ottiene

L'iscrizione all'Albo di Presidente di seggio elettorale e la possibilità di essere nominati Presidente di seggio in occasione delle elezioni.

Tempi e scadenze

Periodo per chiedere l'iscrizione

Dal 1 al 31 ottobre di ogni anno. L'iscrizione effettiva avviene entro il mese di dicembre successivo.
Una volta iscritti, non occorre rinnovare l'iscrizione l'anno successivo.

L'iscrizione all'albo è permanente, si rimane iscritti sino a quando si esprime la volontà di essere depennati o per disposizione della corte d'Appello a seguito di gravi inadempienze in occasione di tornate elettorali. e si decade solo al compimento del settantesimo anno di età o al venire meno dei requisiti.
Il Presidente di seggio elettorale è nominato in occasione delle consultazioni elettorali dal Presidente della Corte d'Appello fra coloro che sono iscritti nell'Albo.
Le nomine vengono notificate agli interessati dal Sindaco.

Le richieste di cancellazione dall'albo possono essere presentate in ogni momento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile allo sportello dell'Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 10:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona