Accesso agli atti: Pratiche Edilizie

Servizio attivo

La Legge garantisce e disciplina l'accesso agli atti e ai documenti dell'Amministrazione comunale. L'accesso si può esercitare tramite presa visione dell'atto o del documento, oppure ottenendo copia/scansione del documento.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che intendono visionare le pratiche edilizie riguardanti gli immobili di cui hanno un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata.

Il proprietario dell'immobile o suo delegato o il tecnico incaricato dalla proprietà sono soggetti legittimati alla richiesta di accesso ai documenti edilizi.

Descrizione

L’accesso agli atti consente di prendere visione o richiedere copie di atti e documenti relativi a pratiche edilizie, ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/1990 e s.m.i.

Come previsto dalla vigente normativa, il richiedente per poter prendere visione e/o avere copia degli atti deve dimostrare di avere un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento richiesto.

Il proprietario dell’immobile o suo delegato o il tecnico incaricato dalla proprietà sono soggetti legittimati alla richiesta di accesso ai documenti edilizi.

Qualora in base alla domanda si ravvisassero soggetti controinteressati ovvero soggetti che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza, si procederà a comunicare loro l’avvenuta richiesta e questi potranno presentare opposizione motivata, ai sensi di legge, entro 10 giorni dalla comunicazione.

Per fare richiesta è necessario conoscere gli estremi della pratica (numero e anno di riferimento).

Chi non dispone delle informazioni delle pratiche pregresse, può richiedere una ricerca dei precedenti edilizi sulla base dei dati a sua disposizione.

Come fare

La richiesta può essere presentata di persona all'ufficio protocollo o in alternativa inoltrata mezzo PEC all'indirizzo comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it

Cosa serve

  • Modulo di richiesta di accesso atti debitamente compilato
  • Documento d'Identità
  • Ricevuta versamento diritti di segreteria
  • Delega della proprietà (se soggetto delegato o tecnico incaricato)

Cosa si ottiene

Presa visione della documentazione di interesse ed eventualmente copia/scansione della stessa.

Tempi e scadenze

30 giorni

Accesso alla documentazione

Quanto costa

Importo per singola pratica da ricercare:

  • Ricerca pratiche d'archivio fino a 2 anni antecedenti: € 15,00 (importo base anticipato)
  • Ricerca pratiche d'archivio dal 3° al 5° anno antecedente: € 20,00
  • Ricerca pratiche d'archivio dal 6° al 20° anno antecedente: € 30,00
  • Ricerca pratiche d'archivio dal 21° anno antecedente: € 50,00

Rilascio Fotocopie:

  • Copie A4 b/n: € 0,20 (a facciata)
  • Copie A3 b/n: € 0,40 (a facciata)
  • Copie A4 colore: € 1,00 (a facciata)
  • Copie A3 colore: € 2,00 (a facciata)

I pagamenti devono essere effettuati tramite portale PagoPA

Accedi al servizio

Se non disponi di un indirizzo PEC per la presentazione in formato digitale all'indirizzo comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it, consegna la domanda all'ufficio protocollo.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 19/03/2025, 10:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona