Accesso agli Atti: Documenti Amministrativi e Accesso Civico

Servizio attivo

Accesso agli Atti: Documenti Amministrativi e Accesso Civico del Comune di Cassolnovo


A chi è rivolto

Chiunque rilevi l’omessa o incompleta pubblicazione di documenti, informazioni e dati previsti dalla normativa vigente in materia di trasparenza, potrà avvalersi del diritto di accesso civico.

Descrizione

L’accesso civico si distingue in:

  1. Accesso civico semplice: che consente a chiunque – senza indicare motivazioni – il diritto di richiedere ad una pubblica amministrazione documenti, informazioni e dati nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione;
  2. Accesso civico generalizzato: che consente a chiunque – senza indicare motivazioni – il diritto di accedere ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevati secondo quanto previsto dall’art. 5-bis del D.Lgs. 33/2013.

Copertura geografica

Comune di Cassolnovo

Come fare

La richiesta di accesso atti può essere presentata tramite Posta Certificata (PEC): comune.cassolnovo@pec.regione.lombardia.it

oppure consegnata in forma scritta personalmente allo sportello dell'Ufficio Protocollo del Comune di Cassolnovo, Piazza Vittorio Veneto 1 - 27023 negli orari di apertura.

Cosa serve

Compilazione del modulo specifico:

  • modulo per accesso agli atti e documenti amministrativi ai sensi dell'art. 22 della Legge n. 241/1990
  • richiesta di accesso civico ai sensi dell'art. 5, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013
  • richiesta di accesso civico generalizzato ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013  aggiornato dal D.Lgs. 97/2016

Cosa si ottiene

  • Per l'accesso ad atti e documenti si ottiene la visione e/o estrazione documentazione amministrativa
  • Per l'accesso civico semplice si ottiene il riscontro dell'avvenuta pubblicazione e il relativo collegamento ipertestuale dell'avvenuta pubblicazione del documento, informazione e/o dato
  • Per l'accesso civico generalizzato si ottiene il documento, l'informazione e/o il dato richiesto ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013

Tempi e scadenze

Il procedimento deve concludersi nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, salvo motivato differimento. Nel caso di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta nel termine di 30 giorni, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della Corruzione e della Trasparenza.

Quanto costa

La richiesta di accesso civico è gratuita, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dall’amministrazione per la riproduzione su supporti materiali.

Vincoli

L'accesso civico può essere, rifiutato nel caso in cui il diniego sia necessario al fine di tutelare un particolare interesse privato (protezione dei dati personali,  libertà e la segretezza della corrispondenza).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile presso l'ufficio Protocollo del Comune di Cassolnovo sito in P.zza Vittorio Veneto, 1

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 08:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona