A tutti i cittadini residenti nel Comune di Cassolnovo con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti, ai sensi dell'art. 20 L 102/2009 e DL 5/2012, in modo temporaneo o permanente.
Il Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE) è il tagliando di colore blu con il simbolo grafico della disabilità che consente alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti, in modo temporaneo o permanente, di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio (quali, ad esempio, la circolazione all’interno delle zone a traffico limitato, la sosta negli stalli appositamente riservati identificati con il simbolo grafico della disabilità, l’esonero dai limiti di tempo nelle aree di parcheggio a tempo determinato).
Il Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE) è valido su tutto il territorio dell'Unione Europea.
La domanda per il rilascio del contrassegno di parcheggio per disabili può essere presentata all’Ufficio del Comando di Polizia Locale in Via Lavatelli 30.
Per il rilascio del contrassegno per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide:
Il rinnovo avviene con la presentazione del certificato del medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio. Anche le autorizzazioni temporanee possono essere rinnovate ma previa ulteriore certificazione medica rilasciata dall'ufficio medico-legale dell'ASL.
Il rilascio del contrassegno CUDE valido su tutto il territorio nazionale e sul territorio di tutti i paesi UE
Il contrassegno CUDE ha validità 5 anni in caso di invalidità permanente. In caso di rilascio per invalidità temporanea la data di scadenza del contrassegno sarà la medesima del certificato di invalidità.
Il contrassegno verrà materialmente rilasciato e consegnato direttamente dalla Polizia Locale presso la sede di Via Lavatelli 30 - Cassolnovo negli orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle ore 11:30 alle ore 12:30; Martedì e Giovedì dalle ore 14:00 alle ore 15:00.
Il pagamento è previsto solo nel caso in cui la richiesta sia temporanea. In tal caso, dovranno essere presentate due marche da bollo da euro 16,00 ciascuna, per un totale di euro 32,00.
Il contrassegno è strettamente personale e non è cedibile a terzi.
Il contrassegno deve essere esposto in modo ben visibile sul parabrezza del veicolo.
La consegna della domanda per la richiesta del contrassegno ed il ritiro dello stesso possono essere affidate a persona terza munita di delega debitamente sottoscritta rilasciata ai sensi dell'art. 23 L. 275/96.
Polizia Locale
Sede: Via Lavatelli 30
Telefono: 0381
Giorni ed orari ricevimento pubblico:
Lunedì: dalle 09:00 alle 12:00
Martedì: dalle 14:00 alle 17:00
Mercoledì: dalle 09:00 alle 12:00
Giovedì: dalle 09:00 alle 12:00
Venerdì: dalle 09:00 alle 12:00
Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 08:16